Come trovare il tempo per allenarsi? 5 pratici consigli
Sicuramente avrai sentito parlare di quanto è importante, per la nostra salute, uno stile di vita sano e attivo. Allo stesso tempo, però, ti sarai chiesto come trovare il tempo per allenarsi nella frenesia che caratterizza ogni tua giornata. Non ti preoccupare, è un problema che interessa la maggior parte delle persone. Tutti noi, per vari motivi, siamo sempre di corsa e dimentichiamo che trascurare la nostra salute potrebbe, con il tempo, portare a spiacevoli conseguenze. Se sei tra chi desidera trovare anche solo trenta minuti al giorno da dedicare al proprio benessere, fisico e psicologico, sei arrivato nel posto giusto! Con questo articolo, vogliamo cercare di aiutarti a raggiungere questo obiettivo dandoti 5 pratici consigli. Leggilo per scoprirli e capire come trovare il tempo per allenarsi!
Perché è importante combattere la sedentarietà?
L’innovazione tecnologica, i lavori sempre più “d’ufficio”, l’uso di mezzi di trasporto per spostamenti anche brevi: tutto questo sta contribuendo a cambiare il nostro rapporto con il movimento, favorendo uno stile di vita sedentario che porta con sé non poche conseguenze. È stato dimostrato, infatti, che la poca attività fisica aumenta il rischio di sviluppare molte patologie. Tra queste troviamo quelle cardiovascolari, il diabete e l’obesità, l’ipertensione, l’osteoporosi, la depressione e l’ansia. Purtroppo, anche diverse forme di cancro possono svilupparsi dall’assenza di un adeguato movimento. La miglior risposta contro questi effetti negativi sulla salute è ridurre quanto più possibile i comportamenti sedentari. Ma come trovare il tempo per allenarsi se siamo circondati da questa situazione? Devi sapere che anche solo pochi minuti di leggera attività fisica, come una passeggiata o semplici esercizi anaerobici, possono essere la giusta strategia.
Come trovare il tempo per allenarsi con 5 pratici consigli!
Sappiamo quanto sia difficile trovare il tempo di allenarsi tra i mille impegni di ogni giorno. Possiamo assicurarti, però, che mettendo in pratica questi consigli, con costanza e forza di volontà, rimarrai sorpreso dai risultati che potrai ottenere. È arrivato il momento di scoprirli tutti e di cominciare ad allenarsi!
Un impegno fisso nel tuo calendario
Come trovare il tempo per allenarsi? Trattando il tuo momento di attività fisica come un vero e proprio appuntamento di lavoro! Fissalo all’interno del tuo calendario così da riuscire ad organizzarti e dedicare anche solo mezz’ora al giorno alla tua salute. Non dimenticare di ricorrere a validi strumenti come reminder e notifiche per rimanere sempre al passo con i tuoi impegni. In questo modo, vedrai che il tempo per allenarti c’è: sfruttalo al meglio!
Risparmia tempo pianificando il menù
Un altro consiglio che sicuramente potrebbe farti guadagnare tempo da investire in attività fisica è sicuramente definire un menù settimanale. Inoltre, nulla ti vieta di recuperare minuti preziosi preparando i tuoi pasti in anticipo. Ti basterà un weekend per cucinare e surgelare cibi per un’intera settimana o, almeno, per preparare tutte le parti più impegnative dei vari piatti. Fatto questo, non dovrai far altro che conservare i cibi pronti in frigo o in freezer, scaldandoli o scongelandoli al momento del bisogno. Se desideri scegliere i giusti piatti da affiancare ai tuoi allenamenti, negli ebook di Nutricam potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.
Inoltre, se non sai come pianificare un menù settimanale, abbiamo creato per te una guida pratica per renderti il tutto più facile.
Allenarsi in compagnia è meglio!
Per molti il momento dell’attività fisica è un’esperienza solitaria, in cui la musica e il ritmo del respiro sono i soli ad accompagnare l’allenamento. Non possiamo negare, però, che allenarti in gruppo ti influenzerà positivamente, soprattutto riguardo la motivazione. Oltre a questo, fare movimento in compagnia può aiutarti a ridurre lo stress, solidificare i rapporti e… due risate sono sempre garantite! Se l’ostacolo per iniziare ti sembra insormontabile, circondati di amici e iniziate a muovervi insieme. Che sia una passeggiata, un giro in bicicletta o una nuotata in piscina, corpo e mente vi ringrazieranno. Avviare questo percorso con gli amici giusti ti permetterà di condividere sforzi e risultati, senza cedere alla tentazione di sprecare il tempo con inutili attività. Questo perché ci sarà sempre qualcuno che farà il tifo per te, facendoti venire la voglia di trovare il tempo per allenarti!
Anche l’occhio vuole la sua parte
Se ti stai chiedendo come trovare il tempo per allenarsi, ti consigliamo di iniziare da qualcosa che possa stimolarti. Per far sì che questo momento di svago diventi indispensabile all’interno delle tue giornate, deve poter essere anche piacevole. Comprare un completo nuovo, o nuovi attrezzi, farà sicuramente aumentare la tua voglia di allenarti.
Colori diversi, nuove fantasie, forme differenti, uniti alla possibilità di provare nuovi esercizi, faranno sì che il tuo allenamento sia utile quanto divertente.
Decidi tu dove, come e quando
Sai di avere momenti vuoti che, però, non bastano per raggiungere la palestra? Allora quest’ultimo consiglio ti lascerà a bocca aperta! Se ti dicessimo che è possibile allenarsi comodamente da casa, all’orario che preferisci e come desideri, ci crederesti? Questa è la pura realtà! Grazie ad appuntamento fisso, potrai allenarti in videochiamata ed essere supportato da esperti, fissando gli allenamenti di volta in volta. Che tu svolga un lavoro in smartworking o a turni, grazie a questa modalità riuscirai a dedicare tempo anche alla tua salute fisica e mentale.
Allora, pensi sia arrivato il momento di dedicare un po’ di tempo alla tua salute? Grazie a questi consigli siamo sicuri che potrai riuscirci! Noi siamo a tua disposizione per rendere questi momenti di svago il più possibile piacevoli.
Nel nostro sito avrai la possibilità di scegliere quando e come allenarti. Preferisci seguire dei corsi in gruppo o farti seguire individualmente da uno dei nostri personal trainer? Non ti basta che scegliere ed iniziare ad allenarti!