Sport e alimentazione sana: il connubio perfetto!
Quante volte hai sentito dire che sport e alimentazione devono andare sempre “a braccetto” per farti stare bene? Ebbene sì, il legame fra sport e alimentazione è davvero molto forte. Il Ministero della Salute, infatti, afferma che l’esercizio fisico è fondamentale per garantire un corretto sviluppo dell’organismo e che un’alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta il sistema più adatto per soddisfare i bisogni del corpo. Proprio per questo una dieta bilanciata e un’ottima attività fisica hanno un ruolo fondamentale nella vita di qualsiasi persona. In questo articolo vogliamo parlarti in modo approfondito della relazione fra sport e alimentazione, che ti aiuterà a mantenere le strutture muscolo-scheletriche più forti e il sistema cardiocircolatorio giovane. Vorresti arrivare alla terza età e mantenere una vita autonoma? Allora continua a leggere!
Perché è importante seguire una corretta alimentazione?
Seguire una corretta alimentazione dovrebbe essere alla base delle buone abitudini per vivere bene e serenamente. Molte volte, spinti da tutto ciò che i fast food e i supermercati ci offrono, cadiamo nella tentazione di mangiare quello che viene definito “cibo spazzatura”. L’eccesso di zuccheri e di grassi dato dall’abuso di questi alimenti causa nel corpo effetti negativi come l’aumento del tasso di infiammazione che, in alcuni soggetti, sfocia in dolori forti. Tutto ciò che mangiamo dovrebbe essere utile al nostro organismo in diverso modo. Per esempio le calorie dovrebbero servire da benzina, le vitamine, le fibre e i minerali, invece, dovrebbero proteggerlo. Le proteine con i loro amminoacidi fungono da “pezzi di ricambio” per il corpo e sono davvero importantissime per il corretto funzionamento di questa grande “macchina”. Inoltre, l’alimentazione sana serve per ridurre patologie croniche come ipertensione, diabete e obesità, e per vivere la vita quotidiana con energia.
Perché allenarsi più volte alla settimana?
Non possiamo girarci tanto intorno: fare esercizio fisico è importante. Ma qual è la frequenza settimanale corretta? Ci si deve allenare ogni giorno o sono sufficienti due volte alla settimana? Questo dipende molto dall’obiettivo che vuoi raggiungere ma di certo possiamo dirti che, per stare in salute, è importante avere una frequenza di allenamento costante nel tempo. La scelta del numero di volte, in realtà, dipende molto da te, dal tuo corpo e dal tuo “perché”, perché ti alleni. Se non sai bene come muoverti a riguardo, allora ti consigliamo di fissare un appuntamento con un personal trainer del nostro team, che saprà di certo aiutarti.
Sport e alimentazione: che effetto hanno uno sull’altro?
Prendiamo una metafora per spiegare bene il rapporto fra sport e alimentazione, quella della macchina e del carburante. Il nostro corpo è la macchina, lo sport è la manutenzione della macchina, mentre l’alimentazione è il carburante. Se metti una benzina speciale all’interno del serbatoio di una macchina a cui non viene fatto il tagliando da troppo tempo e che ha problemi al motore, quest’ultimi non si risolvono. Viceversa, se fai fare regolarmente la manutenzione alla tua macchina ma inserisci il carburante sbagliato, questa non funzionerà. Una macchina funziona davvero bene quando la manutenzione viene fatta regolarmente e viene introdotto il carburante giusto. Devi fare la stessa cosa con sport e alimentazione sana: non possono stare uno senza l’altra e viceversa. Per chi pratica sport a livello agonistico, una buona dieta è davvero essenziale, altrimenti ne verranno compromessi i risultati.
Ti piacerebbe far funzionare correttamente la tua auto, ovvero il tuo corpo? Vorresti svolgere correttamente la tua attività fisica e con la giusta frequenza? Allora scopri il nostro servizio di personal training online: i nostri trainer sapranno aiutarti, qualsiasi sia il tuo obiettivo.
Ti piacerebbe abbinare anche la corretta alimentazione all’allenamento, per essere ancor più performante e avere uno stile di vita sano? Allora fissa un appuntamento con i professionisti dell’alimentazione di Nutricam!